Gradara e Candelara, emozioni a lume di candela.
Immergiti nell'atmosfera medievale e scopri lo splendido Castello di Gradara e il borgo di Gradara che fecero da cornice alla storia d'amore di Paolo e Francesca. Un borgo che diventa ancora più magico per le feste di Natale.
Nulla più delle candele creano atmosfera. Candele a Candelara, la festa italiana dedicata alle candele. Non mancheranno mercatini, presepi, spettacoli, artisti di strada, il Villaggio e l'Officina di Babbo Natale ma anche tanta buona gastronomia.
Ogni sera la luce artificiale viene spenta per lasciare posto a migliaia di fiammelle accese. Un'atmosfera unica e suggestiva grazie a due spegnimenti programmati dell'illuminazione elettrica di 15 minuti ciascuno (alle 17.30 e 18.30).
Per mezz'ora, ogni pomeriggio Candelara (che deve il suo nome proprio alle candele), sarà completamente rischiarata dalla luce calda e rassicurante delle candele. Durante i due suggestivi appuntamenti, sarà liberata in cielo una cometa formata da tanti palloncini luminosi che rischiareranno magicamente il cielo sopra il borgo.
PROGRAMMA
Ore 05:30 Partenza da Chieti/Pescara e caselli autistradali verso nord.
Ore 09:30 circa arrivo a Gradara, visita del borgo e del Castello .
Al termine della visita spostamento a Candelara, pranzo libero.
Visita dei mercatini
Ore 18:00 circa partenza per il rientro in sede con arrivo previsto per le ore 22:00 circa.
Facoltativo:
Ingresso al Castello di Gradara € 8,00 adulti, ragazzi 18/24 € 4,00, ingresso gratuito fino a 17 anni.
Prezzo per persona € 35,00
Incluso viaggio in pullman e ingresso al borgo di Candelara
Quota bambini 4/12 anni € 27,00
Oppure chiamaci al +39 0871 382259